Descrizione
La ricetta vi è proposta dalla chef pasticcera Manon Lucas e dallo chef Michaël Wicht, del ristorante didattico Dans La Forêt Lointaine a Vaulruz (FR). La ricetta sarà disponibile per essere degustata durante le settimane scoperte “Il Gruyère AOP, lo adoriamo in …” dal 1° al 31 marzo 2025.
Photo © Gruyère AOP / creationphoto.ch
Ingredienti
Gel di mele:
- 3 mele (tipo Granny Smith o Fuji)
- 150 ml di acqua
- 50 g di zucchero
- 2 g di agar-agar (gelificante vegetale)
- 1 cucchiaio di succo di limone
Gelato al Gruyère stagionato:
- 200 g di Gruyère AOP stagionato grattugiato
- 200 ml di panna fresca
- 100 ml di latte
- 1 tuorlo d’uovo
- 50 g di zucchero
- Un pizzico di sale
Composta di cipolle:
- 3 cipolle gialle
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- 20 g di burro
- 1 rametto di timo
Sifone di pane bruciato:
- 100 g di pane (preferibilmente un pane di campagna o tipo baguette)
- 200 ml di latte
- 100 ml di panna fresca
- 1 sifone con 2 cartucce di gas
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
Gel di mele:
- Sbucciare le mele e tagliarle a pezzi.
- In una casseruola, scaldare i pezzi di mela con l’acqua e lo zucchero. Lasciare sobbollire per circa 15 minuti.
- Frullare il tutto fino a ottenere una purea liscia.
- In una piccola ciotola, mescolare l’agar-agar con un po’ di zucchero.
- Aggiungere questo miscuglio alla purea di mele e cuocere a fuoco basso per 2 minuti.
- Aggiungere il succo di limone e lasciare raffreddare. Poi, versare la purea in un piccolo contenitore per formare uno strato di gelatina. Frullare fino ad ottenere un gel liscio.
Gelato al Gruyère stagionato:
- In una casseruola, scaldare la panna e il latte senza farli bollire.
- In una ciotola, sbattere il tuorlo d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Versare gradualmente il latte caldo sul composto di uovo e zucchero, mescolando continuamente, quindi rimettere tutto nella casseruola.
- Cuocere a fuoco basso mescolando fino a quando la crema inglese non si sarà addensata.
- Togliere dal fuoco e incorporare il Gruyère AOP grattugiato. Mescolare bene affinché il formaggio si sciolga e si incorpori nella crema.
- Lasciare raffreddare la preparazione, poi versarla in una gelatiera e mantecare fino ad ottenere il gelato.
Composta di cipolle:
- Sbucciare e affettare finemente le cipolle.
- Far sciogliere il burro in una padella a fuoco medio, poi aggiungere le cipolle.
- Cuocere dolcemente, mescolando regolarmente, per circa 20 minuti, fino a quando le cipolle diventano trasparenti.
- Aggiungere lo zucchero e l’aceto balsamico, quindi cuocere ancora per 10 minuti fino a quando tutto non si sarà ben caramellato.
- Togliere il rametto di timo e tenere la composta al caldo.
Sifone di pane bruciato:
- Tagliare il pane a pezzetti e farli tostare leggermente in una padella fino a renderli neri e croccanti.
- In una casseruola, scaldare il latte e la panna. Aggiungere i pezzi di pane tostato e lasciarli infondere per 15 minuti.
- Filtrare il composto per rimuovere i pezzi di pane.
- Versare il liquido nel sifone e caricarlo con due cartucce di gas.
- Agitare bene e lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Al momento di servire, agitare di nuovo e versare la schiuma di pane bruciato direttamente sul piatto.
Cialda di pane:
- Tagliare delle fette sottili di pane.
- Appiattire con l’aiuto di un matterello.
- Usare un tagliapasta per fare delle mezze lune.
- Cuocere in forno tra due teglie per circa 10 minuti a 180°C.
Impiattamento finale:
- Base del piatto: Composta di cipolle:
Iniziare mettendo un cucchiaio abbondante di composta di cipolle caramellate sul fondo di una ciotola di legno. Questa base dolce e leggermente zuccherina darà profondità al piatto. Assicurarsi che occupi bene il centro della ciotola, formando uno strato spesso, ma non troppo compatto, per lasciare spazio agli altri elementi. - Gelato al Gruyère stagionato:
Con un cucchiaino o una quenelle, posizionare delicatamente una porzione di gelato al Gruyère AOP stagionato sopra la composta di cipolle. Il gelato deve essere cremoso e fondere leggermente a contatto con gli altri ingredienti, portando una nota cremosa e un piacevole contrasto con i sapori dolci-salati della cipolla. - Sifone di pane bruciato:
Poi, con il sifone di pane bruciato, formare una nuvola leggera sopra il gelato al Gruyère. Questo aggiungerà una dimensione affumicata e una texture leggera e aerea al piatto, contrastando piacevolmente con la consistenza cremosa del gelato e la dolcezza della cipolla. - Cialda di pane di campagna:
Posizionare delicatamente una cialda di pane di campagna croccante sopra. La cialda aggiunge croccantezza. - Gel di mela:
Aggiungere il gel di mela direttamente sulla cialda di pane di campagna. Il gel di mela fresco e fruttato porterà una nota di freschezza e un contrasto acido che bilancerà gli altri sapori. - Fette di Gruyère AOP caramellato:
Per un effetto ancora più visivo e gustativo, disporre alcune fette di Gruyère AOP caramellato sopra o attorno al piatto. - Fette sottili di mela Granny Smith:
Infine, mettere alcune fette sottili e nette di mela Granny Smith, distribuendole attorno al piatto o sopra la schiuma di pane bruciato.